ULTIME NOTIZIE
- Il Palazzo della Fonte acquistato da un prestigioso gruppo dell'hotellerie di lusso
- Bus di linea prende fuoco, l'autista salva quattro ragazze
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Elezioni Isola del Liri: intervista a Lucio Marziale
- SORA - “Elettrosmog: una minaccia invisibile”: Sabato 23 convegno a cura dei 5 Stelle
- Discarica abusiva scoperta ad Arpino
- Ci ha lasciato Franco Caschera
- Supestrada: completati i lavori tra le uscite di Sora Centro e Broccostella/Sora Sud
- Isola del Liri: partono i lavori in Via Napoli
- Mauro Tomaselli replica a Marziale: «L'odio di classe è stato ormai superato da anni»
- "Il volo della memoria": Simona Castagna ad Auschwitz con gli studenti sorani
- SORA - Problemi idrogeologici Compre-Valfrancesca e Selva, la nota di Valter Tersigni
- Elezioni Isola del Liri: le periferie vogliono più considerazione
I prigionieri Ceccanesi in Gran Bretagna ( 1941-1946 ) il 22 settembre all’Antares
Sabato 22 settembre 2012 a Ceccano, dalle ore 10.30 presso il Cinema-Teatro Antares, l’associazione culturale “ Il centro del fiume” e l’Amministrazione Comunale di Ceccano presentano una giornata studio su ” Storie e tragedie dei soldati Ceccanesi prigionieri degli Inglesi durante la seconda guerra mondiale. Tra il 1941 e il 1946 più di 155.000 italiani furono detenuti in Gran Bretagna in veste di prigionieri di guerra. Trasferiti nella madrepatria britannica dai fronti africani per essere impiegati come contadini, con il passare del tempo gli italiani furono adibiti agli impieghi più svariati e, soprattutto dopo l’armistizio del settembre 1943, a lavori direttamente connessi all’economia di guerra. Nel lungo arco temporale della permanenza nel Regno Unito, lo status di prigionieri di guerra attribuito agli italiani non fu mai modificato e a nulla valsero l’armistizio, la cobelligeranza, la stessa opzione di cooperazione allo sforzo bellico alleato e addirittura la fine della guerra. Disprezzati dai detentori e dalla popolazione, trascurati dai governi postfascisti italiani, i prigionieri furono rimpatriati solo quando, dal 1945 inoltrato, i britannici poterono sostituire la manodopera da essi fornita con quella garantita dai prigionieri tedeschi, ma non prima di aver terminato l’ennesimo raccolto di barbabietole da zucchero. Questa pagina sconosciuta della seconda guerra mondiale, è stata a lungo trascurata e dimenticata nel dopoguerra.
Per l’occasione sarà presente la ricercatrice Isabella Insolvibile che presenterà il suo libro ” Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946 ) ” edito dall’Edizioni Scientifiche Italiane .
Isabella Insolvibile è nata a Napoli nel 1978 ed è dottore di ricerca in Storia dal 2010 . Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età Contemporanea “Vera Lombardi” (Napoli) . È autrice di numerosi saggi relativi alla resistenza militare e alla prigionia di guerra, tra i quali si segnalano La Resistenza di Cefalonia tra memoria e storia (ANRP, 2004), Kos 1943-1948. La strage, la storia (ESI, 2010).
Tra le migliaia di soldati detenuti dagli inglesi nei vari campi di prigionia ubicati nei dominions Britannici ( India , Kenia , Sud-Africa , Australia …. ) anche centottanta ceccanesi le cui incredibili storie e le tragedie degli scomparsi in prigionia saranno raccontate dall’Architetto Luigi Compagnoni attraverso foto e documenti dell’epoca e le testimonianze dei pochi reduci ancora viventi.
L’ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.