ULTIME NOTIZIE
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Un abito "Made in Ciociaria" per Nadia Toffa
- Postino azzannato da un cane finisce in ospedale
- Maestra muore improvvisamente, shock in paese
- Toyota Hybrid è l'unica soluzione che fa vi fa risparmiare davvero. Ecco perché
- Tragedia in palestra: muore madre di tre giovani figli
- ELEZIONI ISOLA DEL LIRI - Il candidato Sindaco Diego Mancini ringrazia Marco Viscogliosi
- ELEZIONI ISOLA DEL LIRI - Marco Viscogliosi scende in campo con Diego Mancini e illustra l'ambizioso programma
- Amministrazione De Donatis: il giudizio di Rifondazione Comunista
- Comprensivo Sora 2°: risultati sorprendenti per gli allievi del "Children’s Music Laboratory"
- I Sindaci ricordano il caro Architetto Sergio Palleschi
- Le attività di Isola del Liri fanno quadrato: nasce il "Comitato Commercianti"
- È venuto a mancare l'Arch. Sergio Palleschi
- Ci ha lasciato Domenico Catallo
- SORA - Scoperta mega evasione fiscale da 270 milioni di euro
- Coppia di sorani arrestata per traffco di droga
Inquinamento: resoconto riunione Maliziola-Arpalazio
Questa mattina si è tenuta una riunione che ha visto coinvolti il Sindaco di Ceccano Manuela Maliziola, due funzionari di Arpa Lazio, l’Assessore all’Ambiente Camillo Maura, il Vice Sindaco Pasquale Casalese, il geometra Camillo Ciotoli dell’Ufficio Tecnico del Comune e l’architetto Frank Ruggiero, dirigente del medesimo ufficio. Rimane puntata l’attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale sui superamenti delle polveri sottili, infatti nell’incontro odierno, si sono concordate ulteriori provvedimenti da adottare a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Il Sindaco e l’Amministrazione hanno ringraziato i funzionari di Arpa Lazio per la sollecitudine con cui hanno accolto l’invito a partecipare all’incontro e per la collaborazione nel monitoraggio della salubrità dell’aria. Dopo aver analizzato i dati rilevati periodicamente nel Comune di Ceccano, si è passati alla fase propositiva. Tra le proposte avanzate dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale c’è stata lo richiesta di spostare la centralina di rilevazione delle polveri sottili da piazzale Europa, dove è ora posizionata, nella zona Borgata, punto nevralgico della cittadina fabraterna.
Inoltre è stato proposta la rilevazione della concentrazione di polveri sottili attraverso centraline mobili, in modo da avere un monitoraggio capillare del territorio ed individuare i punti più critici. Le richieste sono state favorevolmente accolte dai funzionari dell’Arpa, che si attiveranno nel più breve tempo possibile per soddisfare le esigenze esposte, dando un segnale di collaborazione fattiva con l’Amministrazione che, guidata dal Sindaco Maliziola, si sta prodigando per rendere la città di Ceccano più vivibile e più “respirabile”.
Il Sindaco Maliziola, molto sensibile ai problemi dell’ambiente e della salute dei suoi cittadini, ha già da alcuni mesi coinvolto i paesi limitrofi quali Frosinone, Ferentino, Patrica ed Alatri al fine di adottare strategie comuni per combattere l’inquinamento dell’aria. Il coinvolgimento degli altri comuni è stato di fatto operativo, in quanto sono state adottate strategie comuni come le giornate ecologiche e le limitazioni al traffico veicolare. Coinvolti nella lotta all’inquinamento anche altri Enti come la Provincia di Frosinone e la Regione, preziose alleate in questa importante battaglia.
Le iniziative prese dell’Amministrazione Comunale di Ceccano per ridurre i superamenti delle polveri sottili sono state l’emissione di un’Ordinanza Sindacale dello scorso novembre nella quale si ordinava la limitazione al traffico veicolare per due giorni a settimana, il martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00, e il blocco totale della circolazione per una giornata ecologica.
La prossima giornata ecologica è prevista per domenica 10 marzo nella quale si osserveranno i seguenti orari di blocco totale dei veicoli: 9.00-12.00 e 15.00-17.00.
Numerose saranno le attività culturali che riempiranno questa giornata all’insegna dell’aria aperta e della riscoperta delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche della città fabraterna. L’Amministrazione Comunale , adottando questi provvedimenti, garantisce una maggiore vivibilità sostenibile della città non penalizzando le numerose attività commerciali presenti, coniugando la difesa della salute pubblica e la mobilità di chi vive e di chi lavora a Ceccano.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.
Il 2019 sarà l'anno del rispetto per l'ambiente per le case automobilistiche, con soluzioni che prevedono vetture con motorizzazioni 100% elettriche, full Hybrid o Mild Hybrid.
A poche settimane dalla presentazione ufficiale della Nuova Mazda3, la casa nipponica aggiunge anche una versione con motorizzazione 2.0L benzina M Hybrid da 122CV.