
Benzina, Assoutenti: Italia al 3° posto in Ue per caro-gasolio
Associazione diffonde la classifica europea dei paesi dove benzina e gasolio costano di più. Italia penalizzata per tassazione record al 64,5%.
Rispetto media Ue italiani pagano il gasolio l’11,2% in più
Sul podio Europeo
L’Italia sale sul podio dei paesi più cari d’Europa per i consumerismo.it/tag/prezzi”>prezzi dei carburanti e, in base agli ultimi dati aggiornati forniti dalla Commissione Europea, occupa la terza posizione in classifica per il prezzo del consumerismo.it/tag/gasolio”>gasolio, la quinta per quello della consumerismo.it/tag/benzina”>benzina. Ne dà notizia consumerismo.it/tag/assoutenti”>Assoutenti, associazione dei consumatori specializzata nel settore dei trasporti, che ha elaborato oggi uno studio mettendo a confronto i consumerismo.it/tag/prezzi”>prezzi dei carburanti in Europa, analizzando i listini con e senza tasse.
Con una media odierna di 1,444 euro al litro, l’Italia è al terzo posto in Europa per il prezzo del consumerismo.it/tag/gasolio”>gasolio, superata solo da Svezia e Finlandia – spiega consumerismo.it/tag/assoutenti”>Assoutenti – Non va meglio per la consumerismo.it/tag/benzina”>benzina, dove il nostro paese con un prezzo alla pompa di 1,577 euro/litro è al 5° posto dietro Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia e Grecia.
La situazione però si ribalta nettamente se si considerano i consumerismo.it/tag/prezzi”>prezzi dei carburanti al netto delle tasse: qui l’Italia è agli ultimi posti della classifica europea, al 20° posto (su 27 paesi) per il consumerismo.it/tag/gasolio”>gasolio, e al 18° per la consumerismo.it/tag/benzina”>benzina.
Rispetto alla media Ue oggi un consumerismo.it/tag/italia”>italiano paga la consumerismo.it/tag/benzina”>benzina l’8,9% in più, con un maggiore esborso pari a +6,5 euro a pieno, e addirittura l’11,2% in più il consumerismo.it/tag/gasolio”>gasolio (+7,2 euro a pieno).
Una tassazione abnorme
“Questi numeri dimostrano ancora una volta come gli automobilisti consumerismo.it/tag/italia”>italiani subiscano una tassazione abnorme sui carburanti, con Iva e accise che oggi pesano per il 64,5% sulla consumerismo.it/tag/benzina”>benzina e per il 61% sul diesel – afferma il presidente Furio Truzzi – Una pressione fiscale che non solo fa schizzare l’Italia ai primi posti in Europa per il caro-consumerismo.it/tag/carburante”>carburante, ma danneggia la collettività determinando rincari sia per i rifornimenti, sia per i consumerismo.it/tag/prezzi”>prezzi al dettaglio di una moltitudine di prodotti che viaggiano su gomma. Per questo consumerismo.it/tag/assoutenti”>Assoutenti chiede al Governo Draghi di intervenire su quella parte di tassazione composta da accise obsolete risalenti al secolo scorso, e che nonostante le promesse nessun Governo ha avuto il coraggio di abbattere. Serve inoltre detassare quei carburanti “biofuel” e più rispettosi dell’ambiente, sempre più diffusi in Italia, su cui oggi gravano le stesse accise applicate alle benzine più inquinanti, anche per incentivare gli automobilisti ad acquistare prodotti ecologici e meno pericolosi per l’ambiente”.
Di seguito le elaborazioni di consumerismo.it/tag/assoutenti”>Assoutenti sui consumerismo.it/tag/prezzi”>prezzi alla pompa dei carburanti in Europa
Prezzi con tasse (euro al litro):
BENZINA GASOLIO
1) Netherlands 1,747 1) Sweden 1,581
2) Denmark 1,636 2) Finland 1,478
3) Finland 1,595 3) Italy 1,444
4) Greece 1,593
5) Italy 1,577
Prezzi senza tasse (euro al litro):
Benzina Gasolio
Denmark | 0,683 | Sweden | 0,804 | |
Germany | 0,626 | Finland | 0,681 | |
Netherlands | 0,623 | Denmark | 0,654 | |
Spain | 0,611 | Greece | 0,644 | |
Sweden | 0,601 | Germany | 0,643 | |
Portugal | 0,600 | Estonia | 0,642 | |
Belgium | 0,587 | Croatia | 0,631 | |
Malta | 0,586 | Netherlands | 0,631 | |
Hungary | 0,578 | Hungary | 0,606 | |
Luxembourg | 0,575 | Cyprus | 0,601 | |
Greece | 0,573 | Portugal | 0,598 | |
Croatia | 0,570 | Luxembourg | 0,593 | |
Slovakia | 0,568 | Spain | 0,59 | |
France | 0,567 | Poland | 0,59 | |
Finland | 0,564 | Belgium | 0,589 | |
Estonia | 0,559 | Romania | 0,583 | |
Romania | 0,557 | Slovakia | 0,58 | |
Italy | 0,555 | Austria | 0,568 | |
Lithuania | 0,548 | Lithuania | 0,565 | |
Poland | 0,546 | Italy | 0,559 | |
Latvia | 0,535 | Ireland | 0,555 | |
Cyprus | 0,531 | Malta | 0,553 | |
Ireland | 0,524 | France | 0,549 | |
Austria | 0,524 | Czechia | 0,547 | |
Slovenia | 0,503 | Latvia | 0,546 | |
Czechia | 0,478 | Slovenia | 0,517 | |
Bulgaria | 0,432 | Bulgaria | 0,462 |
Fonte: elaborazioni consumerismo.it/tag/assoutenti”>Assoutenti su dati Commissione Ue
Fonte: Consumerismo