- CECCANO - In città rinasce la radio dopo la mitica stagione '70-'90
- CECCANO - "Il cimitero racconta": nuovo appuntamento nel "quartiere più popoloso" della città
- CECCANO - Precisazioni dell'ex Assessore Arianna Moro
- Gambling vs betting: qualche delucidazione in merito
- Casino online vs casino reali: chi la dura la vince
- Fisioterapia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale: ecco dove farla
- SORA - Consiglio dei Giovani e dei Ragazzi: la Regione Lazio ha bandito il finanziamento
- CALCIO - Il Sora pareggia a Sezze nel recupero di campionato
- FROSINONE – Giovedì 12 parte la nuova circolazione a De Matthaeis
- FROSINONE - Scuole chiuse il sabato, l'ordinanza del Sindaco
- SORA - Viola il divieto di avvicinamento all'ex moglie e finisce agli arresti domiciliari
- SORA - Mollicone: «Destra non vuol dire razzismo, xenofobia e omofobia»
- Farmacia Comunale di Sora: la storia, i veri numeri e perché il modello "in house" è il migliore per i cittadini
CECCANO, IMU. Il Consigliere Conti, capogruppo del Pd: “L’Amministrazione ha dimostrato di essere dalla parte dei cittadini”
Sulla manovra IMU, approvata nella seduta consiliare di ieri con il parere favorevole della maggioranza, il consigliere Giulio Conti (capogruppo del PD) in quanto presidente della II Commissione: Commercio, attività produttive, Finanza Patrimonio e Bilancio precisa “l’importanza di aver approvato la manovra sull’IMU per i cittadini di Ceccano salvati da una maggioranza che si è dimostrata responsabile ed unita contrariamente ad un’opposizione disinteressata al benessere della comunità e concentrata sul colore politico”. Questa manovra dell’Imu è necessaria – afferma il Consigliere Giulio Conti – perché andiamo a pungolare il Governo Centrale chiedendo un rimborso equo. Il Comune di Ceccano rischia infatti di essere penalizzato per essere andato incontro ai cittadini con la scelta coraggiosa di tenere l’aliquota al 2 per mille sulla prima casa contrariamente alla maggior parte dei comuni che hanno innalzato l’aliquota fino al sei per mille. Adesso questi comuni invece rischiano di essere favoriti con maggiori trasferimenti. Approvare questa manovra non è una giocata a Poker con la città così come accusa l’opposizione a mezzo stampa ma è stata una mossa coraggiosa e a tutela dei cittadini così come quella di mantenere la Tarsu e non passare alla Tares per quanto riguarda il servizio rifiuti. In questo modo le tariffe restano invariate cosi come la qualità del servizio senza aumenti e costi aggiuntivi. Se fossimo passati alla Tares l’Amministrazione avrebbe dovuto aumentare la tassazione per una copertura dei costi del servizio del 100%. Si tratta di una manovra fatta nel pieno rispetto della normativa vigente con il parere favorevole degli uffici e dei revisori dei conti”.
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.